13 Febbraio 2025

Clima causa in 30 anni 800mila vittime, in Italia 38mila

12 febbraio 2025 - Quasi 800mila persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno provocato danni economici per un totale di 4.200 miliardi di dollari Usa (al netto dell'inflazione). Dominica, Cina e Honduras sono stati i Paesi più colp...
21 Aprile 2023

Anmar: “Noi pazienti reumatici perdiamo 24 mln giorni lavoro l’anno”

21 aprile 2023 - Vivere con una malattia reumatologica può essere molto frustrante, tra difficoltà e dolori che rendono difficile lo svolgimento delle attività quotidiane, tra cui andare al lavoro. "Secondo uno studio condotto da Anmar in collaborazione con la Società italiana di reumatologia (S...
5 Dicembre 2022

CENSIS: Per 6 italiani su 10 dopo la pandemia il SSN migliorerà

5 dicembre 2022 - Per il 61% degli italiani il nostro servizio sanitario nazionale migliorerà nei prossimi anni anche grazie alle lezioni apprese durante la pandemia. I punti su cui bisognerebbe intervenire sono: l’aumento del numero di medici di medicina generale (50%), la modernizzazione di tec...
30 Novembre 2022

Max Allegri docente all’Università Politecnica delle Marche

30 novembre 2022 – Dalla panchina fino alla cattedra universitaria per spiegare come fare gruppo per raggiungere gli obiettivi, in campo come in un reparto oncologico: l’Università Politecnica delle Marche ha infatti chiamato il mister Max Allegri per la docenza del seminario “Team working e ...
24 Novembre 2022

Reumatologia, in Italia oltre 1 milione di pazienti “inconsapevoli”

24 novembre 2022 – Nel nostro Paese oltre un milione di persone vive ignorando di avere una malattia reumatologica. La causa? le diagnosi tardive: in media passano anche 7 anni per individuare un caso di fibromialgia o di artrite psoriasica. Per scoprire una spondilite anchilosante trascorrono fin...
21 Novembre 2022

Infettivologi: virus e batteri minaccia costante, serve una solida rete

21 novembre 2022 - Le infezioni virali e batteriche "sono una minaccia costante" contro la quale "una solida rete infettivologica e una costante formazione risultano strumenti indispensabili a cui dobbiamo lavorare". E lo dimostrano le emergenze fronteggiate quest'anno, dal Vaiolo delle scimmie al r...
25 Ottobre 2022

ISS: nuovo modello per lotta a infezioni sessualmente trasmesse

25 ottobre 2022 - Una rete con centri periferici territoriali (spoke) e centri di riferimento con elevate competenze multidisciplinari (hub), un accesso facilitato per i pazienti, in tempi brevi e con costo ridotto e una diffusione capillare degli strumenti di prevenzione. È questo il modello organ...
19 Ottobre 2022

OMS: “A causa della sedentarietà entro il 2030 avremo 500 milioni di malati”

19 ottobre 2022 - Entro il 2030 quasi 500 milioni di persone si ammaleranno a causa della sedentarietà e i costi sfioreranno i 300 miliardi di dollari (pari a 27 miliardi all'anno). E’ questa la previsione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che esorta i governi a mettere in campo misure...
19 Settembre 2022

Obesità, cardiologi: “È malattia, body positivity non va fraintesa”

19 settembre 2022 - "Non ci stancheremo mai di ribadire che i chili di troppo vanno considerati una malattia vera e propria, oltre che un importante fattore di rischio per tante altre patologie, da quelle cardio-metaboliche ai tumori, a quelle osteo-articolari. Valorizzare la body positivity e conda...
16 Settembre 2022

Obesità infantile, scoperta causa effetto yo-yo dopo la dieta

16 settembre 2022 - La parte più dura di una dieta non è solo perdere chili ma soprattutto cercare di non riguadagnarli. E’ l’effetto yo-yo, un problema che ora nei bimbi obesi sembra trovare una spiegazione scientifica: se la perdita di peso è rapida, entro le 24 settimane, anche quando gli ...
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.