22 Settembre 2023

Tumori: al prof. Santoro il premio per le ricerche contro il cancro

Prestigioso riconoscimento per il Prof. Armando Santoro, Direttore dell’Humanitas Cancer Center all’Istituto Clinico Humanitas IRCCS di Rozzano e messinese di nascita. Al Prof. Santoro è stata assegnata ieri sera la Targa Ricordo durante la cerimonia di apertura del ‘1st Messina Mečnikov Mem...
18 Settembre 2023

Cancro, con inizio terapie il 71% dei pazienti modifica l’alimentazione

La nutrizione è un problema rilevante ma ancora sottovalutato dai pazienti oncologici. Il 71% dichiara di aver modificato la propria dieta in seguito ai trattamenti anti-cancro. Tuttavia ben otto pazienti su dieci non hanno ricevuto una valutazione nutrizionale dopo l'inizio delle cure. Solo il 36%...
18 Settembre 2023

Gambe gonfie: in Italia 1 donna ogni 10 è afflitta da lipolinfedema

Particolari vibrazioni inviate ai tessuti delle gambe femminili attraverso microsfere ruotanti di silicone contrastano efficacemente il lipolinfedema. Il trattamento si chiama “Microvibrazione Compressiva Endosphères” e ha dimostrato di diminuire i sintomi della malattia e di migliorare la qual...
15 Settembre 2023

La SIMCRI: “La risonanza quantica molecolare rigenera i tessuti biologici grazie alla giusta energia si possono “accendere” le cellule staminali”

Attraverso un particolare trattamento energetico è possibile “accendere” le nostre cellule staminali e curare gli organi e i tessuti colpiti da insidiose ferite. La tecnologia si chiama “Risonanza Quantica Molecolare QMR” ed è in grado di stimolare l’organismo e le sue capacità di difes...
7 Settembre 2023

OMS: rivoluzione digitale in arrivo, evitare le diseguaglianze

La sanità sta per essere investita da una rivoluzione digitale, ma milioni di persone rischiano di rimanere escluse. È l'allarme lanciato dalll'Ufficio europeo dell'Oms in occasione del 'Symposium on the Future of Health Systems in a Digital Era in the European Region' tenutosi fino a ieri a Porto...
6 Settembre 2023

Tumori: trend di aumento casi tra under-50 anche in Italia

"Il trend di crescita dei casi di tumore, anche in particolare negli under-50, è un fenomeno che noi oncologi abbiamo cominciato a vedere negli ultimi anni; i dati italiani che pubblicheremo a dicembre fanno vedere lo stesso trend, specie un incremento dei casi di cancro alla mammella e al colon. F...
5 Settembre 2023

Salute: solo 4 italiani su 10 fanno controlli regolari

5 settembre 2023 - Cresce, seppur di poco, l’attenzione degli italiani per la propria salute: il 41% dice di monitorarla regolarmente attraverso visite ed esami, in crescita rispetto al 33% nel 2022. Le donne si confermano più attente degli uomini, ma soltanto il 47% ha svolto una visita ginecolo...
4 Settembre 2023

ISS: 151.000 infezioni sessuali in 10 anni, rilevante aumento

4 settembre 2023 - Dalla sifilide all'Hiv passando per clamidia e papilloma virus, ogni giorno, nel mondo, vengono contratte più di un milione di infezioni a trasmissione sessuale. A ricordarlo è l'Organizzazione Mondiale della Sanità, in vista della giornata internazionale della Salute sessuale ...
29 Agosto 2023

Dermatologi: “Pelle più esposta ai raggi solari, mappate i nei dopo le vacanze”

29 agosto 2023 - “Premesso che i nei vanno tenuti sotto controllo tutto l’anno, va detto che con la bella stagione ritorna una maggiore esposizione della pelle ai raggi solari. Di conseguenza è più facile notare sulla nostra cute nei o lesioni pigmentarie che durante l’inverno erano rimasti ...
28 Agosto 2023

Covid: “Negli ospedali siano isolati i positivi, ma manca una norma precisa subito un provvedimento per evitare il collasso delle strutture”

“L’abolizione dell’obbligo di isolamento domiciliare per i cittadini positivi al Covid, stabilito dal Decreto Legge n.105 del 10 agosto 2023, non deve porre in secondo piano la necessità di tutelare i pazienti più fragili ricoverati o seguiti negli ospedali, in particolare quelli colpiti da ...