Tumori della pelle: la prevenzione non è soltanto usare la crema solare
31 agosto 2020 – I tumori che interessano la nostra pelle hanno un minimo comune denominatore: l’esposizione ai raggi UV che favorisce, ogni anno, l’insorgenza di molti nuovi casi – afferma la prof.ssa Ketty Peris, Presidente della SIDEMAST, Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse. La prevenzione è quindi fondamentale e non può limitarsi al solo ed esclusivo utilizzo di una crema con la protezione solare quando siamo in vacanza al mare o in montagna. Durante l’estate è infatti consigliabile utilizzare un capello e cercare, se possibile, di stare un po’ anche all’ombra. Se si lavora all’aria aperta, e bisogna trascorrere molte ore sotto il sole, è preferibile indossare sempre la maglietta. Infine è fondamentale non utilizzare lettini solari perché incrementano il rischio di melanoma ed altre neoplasie”.
Esiste poi la prevenzione secondaria. “Consiste nell’individuare il prima possibile il tumore in modo da poterlo curare con maggiore efficacia – prosegue la prof.ssa Peris -. Per questo consigliamo a tutti i cittadini di andare almeno una volta all’anno da un dermatologo per una visita di controllo. Questo vale soprattutto per chi presenta molti nei sulla propria pelle. Per loro è necessario un esame completo in epiluminescenza che serve per capire se uno o più nei nel tempo mutano aspetto e diventano pericolosi”.