4 settembre 2020 – E’ la prima vitamina … dell’alfabeto ed in grado di apportare diversi benefici al nostro organismo. La vitamina A regola il funzionamento della retina (e quindi della vista) ed è fondamentale per la crescita delle ossa. In gravidanza è implicata nello sviluppo embrionale, visto che interviene nel differenziare i tessuti, nella funzione testicolare e ovarica e regola la crescita.
E’ poi molto importante per mantenere sana la nostra pelle perché presenta una forte azione antiossidante. Proprio per questa è diventata utile nel trattamento dell’acne (o anche delle rughe). Perciò diventa essenziale provvedere alla giusta assunzione attraverso un regime alimentare variegato e completo al tempo stesso. La vitamina A si trova in molti alimenti di origine animale, come il tuorlo d’uovo, i latticini (formaggio e yogurt), il pesce azzurro, ma anche in frutta e verdura (albicocche, peperoni, spinaci), caratterizzate dalle cosiddette pro-vitamine A, ovvero carotenoidi che poi il nostro organismo trasforma in vitamina. Infine può essere assunta, attraverso delle apposite formulazioni, per via topica o sistemica. Quest’ultime sono impiegate soprattutto per il trattamento e la cura delle forme più gravi di acne.