Herpes Genitale

Come si manifesta
Dopo un primo periodo di incubazione (che dura circa una settimana) può manifestarsi con dolore, forte bruciore, prurito, dolore durante la minzione, vesciche genitali o anali, febbre e malessere. L’infezione presenta un alto rischio di recidiva: oltre il 70% entro il primo anno. La frequenza di ricomparsa tende poi a ridursi, ma anche a distanza di anni la patologia può ripresentarsi.

 

 

Herpes Genitale


Cosa dice la scienza
E’ causato dall’infezione del Herpes simplex virus (HSV), un agente patogeno molto diffuso e contagioso. Ne esistono due sottogruppi diversi: l’HSV-1 e l’HSV-2. Il primo si trasmette soprattutto tramite il contatto orale-orale mentre il secondo con il contatto pelle-pelle. L’infezione avviene principalmente attraverso i rapporti sessuali o durante la gravidanza quando la madre può contagiare il figlio. Tuttavia nella grande maggioranza dei casi l’HSV non dà alcun sintomo evidente

 Prevalenza
E’ un’infezione con una grande diffusione e si calcola che oltre 410 milioni di persone nel mondo sono entrate in contatto con il virus. La prevenzione più efficace consiste nel proteggersi durante tutti i rapporti sessuali con il condom.

 Diagnosi
L’herpes genitale può essere individuato dal medico dopo aver osservato le vescicole che la contraddistinguono sulle mucose genitali o la pelle circostante. Per ottenere una conferma vengono ricercati nel sangue due specifici anticorpi (anti HSV-1 e 2).

Terapie
Non esistono ancora né un vaccino né cure efficaci in grado di eliminare completamente il virus dal corpo. Il trattamento consiste nella somministrazione di alcuni farmaci antivirali che riducono l’attività dell’agente patogeno e anche i sintomi della malattia e alcune lozioni o pomate che ne alleviano in caso di sintomatologia dolorosa.

 

 

 

Nessun elemento nella categoria

Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.