Carcinoma squamoso della pelle: 5 cose da sapere

Il carcinoma squamoso è un tumore maligno della pelle molto aggressivo e purtroppo molto diffuso. È infatti il 2° tumore cutaneo più diffusio al mondo e si sviluppa di solito in zone esposte alla luce solare come il volto e le braccia. Fortunatamente, se scoperto in fase iniziale, il carcinoma a cellule squamose della pelle può essere trattato in maniera efficace, con una prognosi favorevole.

Proprio per questo è importante conoscere fino in fondo questa patologia, per poterla riconoscere e segnalare al nostro dermatologo. Ecco 5 cose da sapere sul carcinoma squamoso della pelle.

Come si riconosce?

Molte persone trovano i primi segnali di un carcinoma squamoso quando notano una macchia, un nodulo rotondo o una chiazza squamosa sulla loro pelle che sta crescendo o si sente diversa dal resto della loro pelle. Se noti una tale macchia sulla tua pelle che sta crescendo, sanguinando o cambiando in qualsiasi modo, consulta un dermatologo.

Per individuare precocemente il cancro della pelle, i dermatologi consigliano a tutti di controllare e osservare la propria pelle e di farsi aiutare per controllare quelle zone difficili da scrutare da soli come la schiena.

Di che colore è il carcinoma a cellule squamose della pelle?

Questo cancro della pelle tende ad essere un colore rossastro, ma può variare da un carcinoma all’altro. Questo cancro può essere:

  • rosso o rosa (più comune)
  • marrone, nero o mostra macchie di questi colori
  • giallastro
  • bianca

Se il punto è coperto di squame, potresti vedere la parte superiore più chiara o bianca, e la parte inferirore rosa o rossa.

Il carcinoma a cellule squamose fa male?

Alcune persone notano solo un cambiamento nella loro pelle, come una piaga che non guarisce oppure guarisce ma ritorna.
Questo cancro della pelle può anche causare sintomi, come:

  • Prurito
  • Sensazione di dolore o tenerezza dove hai la SCC
  • Intorpidimento o sensazione di formicolio
  • Qualsiasi piaga, verruca o crescita che non guarisce o guarisce e ritorna dovrebbe essere esaminata da un dermatologo certificato.

Qual è l’ “identikit” di questo tumore?

Se individuate una formazione strana sulla vostra pelle, prestate attenzione se presenta questi aspetti.

  • Macchia squamosa ruvida e rossastra
  • Piaga aperta (spesso con un bordo rialzato)
  • Macchia marrone che sembra una macchia dell’età
  • Crescita solida a forma di cupola
  • Crescita simile a una verruca
  • Piccolo corno a forma di rinoceronte che cresce dalla tua pelle
  • Dolore in via di sviluppo in una vecchia cicatrice

Se la formazione ha una o più di questi elementi, consultatevi al più presto con un dermatologo!

Quali sono le cause del carcinoma a cellule squamose?

Le persone di solito sviluppano questo cancro della pelle perché la luce ultravioletta (UV) ha gravemente danneggiato la loro pelle. La maggior parte della luce UV proviene da:

  • Sole, per cui è bene non esporsi d’estate senza protezione
  • Apparecchiature abbronzanti per interni (come lettini abbronzanti e lampade solari), assolutamente da evitare

 

di Giusi Pintori

Carcinoma squamocellulareNews
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.