Il carcinoma squamoso è un tumore maligno della pelle molto aggressivo e purtroppo molto diffuso. È infatti il 2° tumore cutaneo più diffusio al mondo e si sviluppa di solito in zone esposte alla luce solare come il volto e le braccia. Fortunatamente, se scoperto in fase iniziale, il carcinoma a cellule squamose della pelle può essere trattato in maniera efficace, con una prognosi favorevole.
Proprio per questo è importante conoscere fino in fondo questa patologia, per poterla riconoscere e segnalare al nostro dermatologo. Ecco 5 cose da sapere sul carcinoma squamoso della pelle.
Molte persone trovano i primi segnali di un carcinoma squamoso quando notano una macchia, un nodulo rotondo o una chiazza squamosa sulla loro pelle che sta crescendo o si sente diversa dal resto della loro pelle. Se noti una tale macchia sulla tua pelle che sta crescendo, sanguinando o cambiando in qualsiasi modo, consulta un dermatologo.
Per individuare precocemente il cancro della pelle, i dermatologi consigliano a tutti di controllare e osservare la propria pelle e di farsi aiutare per controllare quelle zone difficili da scrutare da soli come la schiena.
Questo cancro della pelle tende ad essere un colore rossastro, ma può variare da un carcinoma all’altro. Questo cancro può essere:
Se il punto è coperto di squame, potresti vedere la parte superiore più chiara o bianca, e la parte inferirore rosa o rossa.
Alcune persone notano solo un cambiamento nella loro pelle, come una piaga che non guarisce oppure guarisce ma ritorna.
Questo cancro della pelle può anche causare sintomi, come:
Se individuate una formazione strana sulla vostra pelle, prestate attenzione se presenta questi aspetti.
Se la formazione ha una o più di questi elementi, consultatevi al più presto con un dermatologo!
Le persone di solito sviluppano questo cancro della pelle perché la luce ultravioletta (UV) ha gravemente danneggiato la loro pelle. La maggior parte della luce UV proviene da:
di Giusi Pintori