Endocrinologi, lasciando ora legale +20% diabete e obesità

8 settembre 2022 – Adottare l’ora legale per tutto l’anno potrebbe forse avere un impatto benefico sui consumi di energia, ma anche ripercuotersi negativamente sulla salute, aumentando il rischio di malattie metaboliche e cardiovascolari. È l’allarme che arriva dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE), che da oggi al 10 settembre sarà riunita a Napoli per gli Incontri Italiani di Endocrinologia e Metabolismo.

Il tema dell’adozione permanente dell’ora legale permanente è da tempo al centro del dibattito pubblico ed è ora tornato attuale come conseguenza dell’aumento dei costi dell’energia. “Conservare l’orario ‘estivo’ consentirebbe di evitare tutti quei disturbi derivanti da alterazioni del ritmo circadiano per il passaggio ora legale/ora solare, che riguardano un’ampia fascia di popolazione. L’impatto potrebbe essere positivo soprattutto sui bambini che godrebbero di un’ora di più all’aria aperta e fare così più movimento”, commenta Annamaria Colao, presidente SIE e ordinario di Endocrinologia all’Università Federico II di Napoli. “A fronte di questi benefici, però, l’ora legale permanente può essere poco ‘in sincrono’ con l’orologio biologico e rivelarsi perciò deleteria, accrescendo fino al 20% il pericolo di conseguenze negative sul metabolismo e il sistema cardiovascolare”. Da questo punto di vista, i dati che arrivano dagli Stati Uniti non sono confortanti e mostrano che le persone che vivono all’estremità Ovest di un fuso orario, una situazione più simile a quello che si avrebbe con l’introduzione dell’ora legale permanente, in media dormono 20 minuti in meno ogni notte, 115 ore all’anno. “Ciò si traduce, oltre che in un calo del 3% della produttività, in una probabilità dell’11% più alta di essere in sovrappeso e del 21% di andare incontro a obesità e diabete. Anche il rischio di attacchi cardiaci sale del 19%, mentre quello di tumore al seno cresce del 5%”, conclude la specialista che non esclude “che abbia addirittura più benefici per la salute rendere permanente l’ora solare”.

News
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.