EUROSTAT: in Ue più della metà degli adulti sono in sovrappeso

Roma, 21 luglio 2021 – Più della metà degli adulti in Ue, il 53%, è risultato in sovrappeso nel 2019 (con una quota pari al 17% di obesi). E l’Italia si distingue per la percentuale più bassa dell’Unione: nel Belpaese il dato delle persone sovrappeso scende infatti al 46%, seguono Francia (47%) e Lussemburgo (48%). E’ il quadro che emerge dai primi risultati della European Health Interview Survey (Ehis) pubblicati oggi da Eurostat. Il 45% degli adulti Ue presentava un peso normale nel 2019 e quasi il 3% è stato classificato come sottopeso, in base all’indice di massa corporea (Bmi). Ad eccezione degli ultra 65enni, più si sale con l’età e maggiore è la quota di persone sovrappeso: il dato più basso si registra tra i 18-24enni (25%), mentre tra i 65 e i 74 anni si ha la percentuale più alta (66%). Lo stesso si verifica con il tasso di obesità (6% contro 22%). E’ chiara la differenza anche per livello di istruzione: quando quest’ultimo sale, la percentuale di persone in sovrappeso diminuisce (si passa dal 59% di oversize tra chi ha un livello di istruzione basso al 44% tra gli adulti con livello di istruzione elevato). Stesso copione con il tasso di obesità (che varia dal 20% all’11%, salendo ai livelli di istruzione più elevati).

La survey Ehis misura lo stato di salute, i determinanti di salute e l’uso dei servizi sanitari dei cittadini dell’Ue e nella fotografia dell’Europa sulla bilancia spiccano Paesi come Croazia e Malta per la quota più alta di adulti in sovrappeso, 65%. In tutti gli Stati membri, nel 2019 la percentuale maggiore di persone in sovrappeso si registrava fra gli uomini rispetto alle donne. I divari maggiori fra i due sessi si registrano in Lussemburgo (59% degli uomini contro 38% delle donne), Repubblica Ceca (70% contro 51%) e Cipro (59% contro 41%).

AdipeNews
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.