Il tempo delle…fragole: un pieno di salute per pelle e cuore

15 aprile 2022 – Il loro bel colore, l’inconfondibile aroma, lo scarso apporto calorico ne fanno un frutto molto apprezzato: stiamo parlando delle fragole, che oltre a essere una valida fonte di folati, potassio e fibra, si contraddistinguono anche per la ricchezza di vitamina C e di flavonoidi, in particolare antocianine alle quali si deve il colore rosso (i flavonoidi sono composti polifenolici), che contribuiscono a spiegarne l’elevata azione antiossidante e anti-infiammatoria. Ed è proprio a questo mix di sostanze che si devono vari effetti benefici per la salute. La molteplicità dei vantaggi nutrizionali offerti dalle fragole, infatti, è molto interessante: soprattutto le antocianine possono agire positivamente nella riduzione delle ulcere gastriche e nella protezione da raggi UV-A sulla pelle (funzionano come un vero e proprio schermo). Sembra, poi, che possano avere un ruolo attivo nel controllo di alcuni markers cardiovascolari, come diminuzione del colesterolo totale e soprattutto del colesterolo “cattivo” o colesterolo-LDL e dei trigliceridi.

Ma non ci sono solo le fragole in questo periodo dell’anno. La primavera arricchisce le nostre tavole con nuovi prodotti dell’orto che ci aiutano a ritrovare l’energia per affrontare la stagione calda e sono potenti alleati nella lotta alla spossatezza che si manifesta al cambio di stagione. Dai carciofi ai piselli, dalle fave agli asparagi: questi ultimi sono molto utili per depurarci dalle tossine accumulate durante l’inverno e contengono fosforo, magnesio, potassio e preziose fibre. Le fave fresche sono poco caloriche e hanno un buon contenuto di fibra oltre che di vitamine del gruppo B; inoltre, sono ricche di potassio, di zinco e di fosforo. I carciofi sono presenti per tutta la primavera e contengono molti minerali ma anche vitamina C, oltre ad alti livelli di antiossidanti e di fibra. Ottimi anche i ravanelli, che hanno un piacevole gusto piccante e sviluppano poche calorie; fra i pregi anche quello di essere diuretici e di favorire la depurazione dei reni.

News