Influenza: Società Scientifiche sollecitano sulla vaccinazione

19 luglio 2022 – “La minore circolazione del virus dell’influenza negli ultimi anni ha ridotto l’immunità naturale” ma “il Covid-19 non deve distogliere l’attenzione dall’influenza, che il prossimo inverno potrà tornare a colpire duramente”. A dirlo sono la Simg (Società italiana di medicina generale e delle cure primarie), la Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali) e la Siti (Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) che sollecitano “azioni incisive” per la prossima campagna vaccinale antinfluenzale. L’appello delle tre società scientifiche è rivolto alle Regioni, che “devono provvedere ad un approvvigionamento sufficiente di scorte”, ma anche alla cittadinanza, che “deve comprendere l’importanza della vaccinazione”. A far preoccupare sono anche le prime informazioni che arrivano dall’emisfero Sud: “I dati epidemiologici registrati in Australia e in Argentina rilevano un’evidente recrudescenza dell’influenza”, spiegano Simg, Simit e Siti. Per Claudio Cricelli, presidente Simg, serve “un’azione incisiva affinché ci si attrezzi sin da subito per proteggersi dall’influenza con un’approfondita campagna vaccinale. Si devono tenere a mente concetti come la severità dell’infezione da virus influenzale, il carico clinico della malattia, i costi per il Servizio Sanitario Nazionale, il ruolo centrale della vaccinazione nella prevenirla”. Anche Claudio Mastroianni, presidente Simit, richiama alla necessità di “ribadire l’importanza di questa vaccinazione, sottovalutata soprattutto nell’ultimo anno, quando si è verificato un calo delle coperture. Si tratta di un importante tema di sanità pubblica, su cui le istituzioni nazionali e regionali non possono rimandare il proprio impegno”. Antonio Ferro, presidente Siti, evidenzia come “la doppia inoculazione, anti-Covid-19 e anti-influenza, è sicura ed importante, in quanto anche l’influenza può generare complicazioni molto gravi. È altrettanto fondamentale iniziare a parlarne già da ora per raggiungere, con questo appello, più persone possibili”.

MelanomaNewsPatologie cronicheTumori
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.