Medicina estetica e falsi miti, bandire low cost e fai da te

27 aprile 2022 – No al fai da te, attenzione al low cost e sì invece alla prevenzione, che può iniziare già nella fase adolescenziale basandosi non su interventi terapeutici per inestetismi come la cellulite o l’acne, ma prima di tutto sulla modifica degli stili di vita a partire dall’alimentazione.

La medicina estetica vuole sfatare i tanti falsi miti che le ruotano attorno: lo fa con un talk online nel quale la Sime, Società italiana di medicina estetica, spiega ad esempio l’importanza della prima visita col medico, nella quale eseguire alcuni esami come il check-up cutaneo, fare una diagnosi e impostare così una terapia o un programma terapeutico. Invitando a diffidare dei medici che non agiscono in questo modo. Focalizzando l’attenzione sulla skin care, la cura del viso, il consiglio degli specialisti è un no agli accessi: ne’ troppo, alla maniera della beauty routine giapponese che prevede qualcosa come 30-40 prodotti, ne’ troppo poco, riferendosi ai periodi cosiddetti di digiuno della pelle, nei quali non si prevede neppure di idratarla. Su scrub e peeling meglio rinunciare al fai da te, alle ‘ricette’ fatte in casa, in particolare perché se non si conosce a fondo la pelle il rischio è provocare inestetismi. Arriva invece dalla Sime un convinto sì alla protezione solare, in particolare indicata 365 giorni all’anno per chi ha delle iperpigmentazioni cutanee, cioè delle macchie dovute a sole e invecchiamento. Per chi la utilizza, in vista dell’estate, il consiglio in ogni caso è non rifarsi a flaconi residui dello scorso anno. Anche il low cost non è indicato per le terapie relative all’estetica, principalmente secondo gli specialisti per ragioni di sicurezza: prendendo come esempio un trattamento ‘base’, il filler, le complicanze ci possono essere ed è fondamentale riconoscerle e gestirle, come sa fare solo un professionista qualificato. Dagli esperti poi arriva poi la smentita di un altro falso mito: non esiste una dieta per la cellulite, ma una scienza dell’alimentazione con principi universalmente validi, che si adatta a tutti i casi.

Disagi e feriteNews
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.