Non fumare! Nuoce alla salute e invecchia anche la pelle!
5 ottobre 2020 – Ci sono tantissimi motivi per smettere di fumare o meglio ancora non prendere mai il vizio. Le sigarette e gli altri prodotti a base di tabacco infatti sono responsabili diretti di gravissime malattia tra cui cancro, BPCPO, diabete, ipertensione, patologie reumatologiche e metaboliche. Inoltre fumare determina un invecchiamento della pelle di almeno 20 anni e a risentirne di più è quella del viso.
Si calcola che siano in totale oltre 4.000 i componenti tossici presenti nel fumo di sigaretta nocivi per le cellule e i tessuti. Se compariamo i danni della foto-esposizione a quelli prodotti dal tabacco è risultato che l’abitudine a prendere il sole triplica le probabilità di sviluppare un’evidente rugosità. Se a questa ci abbiniamo il consumo di almeno un pacchetto di sigarette alla settimana ecco che l’effetto invecchiamento viene moltiplicato per cinque. C’è però una buona notizia: l’invecchiamento della pelle causato dal tabagismo è reversibile. E’ proprio il primo effetto clinico visibile nel momento in cui si perde il vizio. Quando si smette di fumare aumenta fin da subito la tonicità della cute e il colorito diviene più roseo, grazie all’aumentata ossigenazione dei tessuti e alla riduzione dei radicali liberi.
Quindi che cosa aspettate? Smette subito di fumare! Ecco alcuni consigli:
- Riduci gradualmente ma in modo costante il numero di sigarette fumate
- Informa della tua scelta le persone a te vicine e (amici, parenti, colleghi). Ti aiuteranno a tener fede al tuo proposito
- Rivolgiti al tuo medico di famiglia, saprà darti consigli utili
- Metti da parte i soldi risparmiati dal non acquisto delle sigarette e fatti un bel regalo. Sarà un ottimo modo per ripagare il tuo sforzo. Smettere di fumare fa bene anche al portafoglio!
- Stop subito e senza sostitutivi: smettere di fumare si può e si deve, senza cercare prodotti sostitutivi a base di nicotina che rendono poi più difficile dire addio alle sigarette.