SOS micosi: unghie in pericolo con la “prova sandalo”
1 agosto 2022 – Dalla piscina alla palestra, i pericoli di infezione per l’unghia si annidano nei luoghi “estivi” per eccellenza, dove il piede è in libertà. Funghi e muffe si insediano tra l’unghia e la pelle nutrendosi di cellule morte, cheratina e preferiscono un habitat umido e caldo, proprio come il piede. Il circolo “estivo” che porta all’onicomicosi è assicurato: pavimento della doccia, scarpa di ginnastica chiusa, caldo e bagnato. Ma c’è anche un’altra situazione a rischio: la fatidica “prova-sandalo”. Ci si prepara per uscire, fuori fa caldo e si procede alla cura del piede in versione “fai-da-te”.
Quali accorgimenti dovete tenere a mente voi donne? Innanzitutto non usate strumenti per la pedicure in comune con altre persone, mentre se usufruite di centri estetici o di professionista per pedicure e manicure assicuratevi che gli attrezzi siano sterilizzati o portate i vostri strumenti da casa. In secondo luogo, tenete le unghie corte e tagliate correttamente e non lasciatele mai umide. Terza regola, semplice ma difficile da rispettare con l’arrivo dell’estate: non camminate scalze in luoghi pubblici, soprattutto sul bordo piscina e su spazi comuni di palestre e docce. Quindi ciabattine da mare e infradito fin dove è possibile. Per la cura del piede affetto da micosi, oltre alla prevenzione, si può far ricorso a rimedi naturali, come echinacea o zinco, ma i farmaci specifici sono gli antimicotici, somministrati localmente in soluzioni, creme e pomate. I microrganismi responsabili sono in realtà molti e diversi tra di loro: per questo ai segnali che il problema c’è e avanza va consultato un dermatologo per procedere alla terapia più mirata.