Studio: per lavare bene le mani servono almeno 20 secondi

10 settembre 2021 – E’ una regola arcinota che è diventata ancora più importante da quando è iniziata l’emergenza Covid-19: il lavaggio delle mani deve durare 20 secondi alla volta. Adesso anche la fisica conferma, con uno studio britannico pubblicato sulla rivista Physics of Fluids. Se si vuole davvero pulire le mani da batteri e virus, si dovrebbe lavarle per questa durata di tempo, vigorosamente.

Per valutare la raccomandazione diventata molto conosciuta, i ricercatori hanno utilizzato un modello matematico volto ad esaminare i meccanismi chiave del lavaggio delle mani e determinare quanto tempo occorre per rimuovere virus, batteri e altre particelle dalle mani. Il modello ha utilizzato superfici ondulate per rappresentare le mani e funzionava in due dimensioni, con una superficie che si muoveva oltre un’altra e una sottile pellicola di liquido tra le due. I ricercatori hanno potuto così rilevare che le particelle rimangono intrappolate nelle superfici ruvide della mano, quindi l’energia del flusso d’acqua deve essere abbastanza forte da farle uscire. La forza dell’acqua che scorre dipende dalla velocità delle mani in movimento. Gli studiosi paragonano il meccanismo all’atto di strofinare le macchie dai vestiti.

“Se muovi le mani troppo dolcemente, troppo lentamente, l’una rispetto all’altra – evidenzia Paul Hammond, autore dello studio, che gestisce una società di consulenza scientifica – le forze create dal fluido che scorre non sono abbastanza grandi da superare quella che tiene ferma la particella”.

News
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.