Studio: solo la metà dei farmaci nuovi porta benefici terapeutici

Soltanto il 47% dei farmaci approvati in Europa tra il 2011 e il 2020 e il 41% di quelli introdotti negli Stati Uniti rappresentano un miglioramento sostanziale dal punto di vista terapeutico rispetto ai trattamenti esistenti. È questo il dato saliente di uno studio condotto da diversi istituti statunitensi e svizzeri pubblicato sul British Medical Journal.

Quello sull’innovatività dei nuovi farmaci è un dibattito aperto da tempo. “Una caratteristica importante dell’approvazione dei farmaci negli Stati Uniti e in Europa è che né la Food and Drug Administration (Fda) statunitense né l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) richiedono dati sull’ampiezza dell’efficacia di un farmaco rispetto ad altri trattamenti per la stessa condizione”, spiegano i ricercatori. Per questo, molti Paesi si sono dotati di organizzazioni deputate a compiere valutazioni di questo tipo per “fornire una guida ai medici e ai pazienti sulla selezione del trattamento e servire come base per le trattative sui prezzi”, aggiungono. Il gruppo di ricerca si è basato sulle valutazioni delle autorità francesi e tedesche per analizzare circa 100 molecole introdotte negli ultimi dieci anni (124 in Usa e 88 in Europa). Di queste, solo il 41% delle prime approvazioni americane e il 47% di quelle europee ha rappresentato un avanzamento significativo. Il progresso terapeutico è ancora inferiore se si considerano le estensioni di utilizzo di questi farmaci a patologie aggiuntive oltre a quella iniziale, una pratica frequente soprattutto per gli antitumorali. In tal caso soltanto il 34% delle indicazioni aggiuntive in Usa e il 36% in Europa hanno un alto valore terapeutico. “Quando le indicazioni non offrono benefici terapeutici aggiuntivi rispetto ad altri trattamenti disponibili, queste informazioni dovrebbero essere chiaramente comunicate ai pazienti e riflettersi nel prezzo dei farmaci”, scrivono i ricercatori.

News
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.