Tumore cervice uterina: ogni anno oltre 3.000 nuovi casi

7 marzo 2022 – Ogni anno mille donne muoiono di tumore al collo dell’utero e si registrano 3.000 nuovi casi di tumore della cervice uterina causati dal Papillomavirus. Per questo motivo la patologia è la più temuta sia dai genitori (69,6%) che dalle donne (67,7%). A seguire gli italiani si preoccupano per l’insorgere di demenze (temute dal 42,7% dei genitori e dal 47,7% delle donne), di patologie invalidanti fisicamente (dal 28,9% sia tra i genitori che tra le donne) e delle malattie cardiovascolari (rispettivamente dal 18,0% e dall’11,9%).

Questi dati sono riportati nel nuovo Rapporto del Censis, presentato venerdì scorso in occasione dell’International Hpv Awareness Day. La ricerca si è concentrata sulla percezione del rischio di tumore da Hpv e le strategie di prevenzione adottate da due campioni: genitori e donne. Il 69,1% dei genitori e il 65,0% delle donne sono convinti che sia possibile prevenire l’insorgere dei tumori; tuttavia, a causa della pandemia, la copertura dello screening cervicale tra le donne tra i 25 e i 64 anni ha subito un calo passando dall’81,0% del 2019 al 77,3% del 2020. Anche la campagna vaccinale ha subito un forte ritardo: i genitori invitati a prendere appuntamento per la vaccinazione anti-Hpv sono diminuiti dal 56,0% del 2019 al 43,3% nel 2022.

News
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.