Dermatite atopica, ecco cosa fare quando colpisce tuo figlio

21 agosto 2020 – Nota anche come eczema atopico (o eczema costituzionale) la dermatite atopica è malattia infiammatoria della cute che colpisce soprattutto i bambini. I fattori scatenanti possono essere diversi: alcuni alimenti, sostanze inalanti, uso di detergenti irritativi, problemi emozionali o psicologici. Può manifestarsi in diversi modi e nella sua forma classica si esprime con arrossamento, crostosità, micro-desquamazione e prurito intenso. Nei primi mesi di vita sono più spesso colpiti il volto (specialmente le guance), il cuoio capelluto e la piega del collo, mentre risulta generalmente risparmiata l’area coperta dal pannolino. Dopo il primo anno di età le sedi maggiormente interessate sono il viso, le mani, le pieghe dei gomiti e delle ginocchia.

Ecco cosa bisogna fare per non aggravare le condizioni di salute di un figlio colpito da dermatite atopica:
1. Evitare contatti con fibre irritanti come per esempio lana o nylon
2. Ridurre il più possibile l’esposizione agli acari della polvere e quindi attenzione all’igiene domestica
3. Pulire accuratamente la pelle con prodotti adeguati (sapone non sapone o Syndet)
4. Durante il bagno evitare il lavaggio dei capelli e utilizzare acqua moderatamente calda (30-34°C)
5. Utilizzare trattamenti emolienti in grado di ridurre le fasi infiammatorie e l’uso dei farmaci. L’applicazione va fatta almeno due volte al giorno

La dermatite atopica è facile da diagnosticare e con un trattamento adeguato si può curarla e gestirla. Se invece è scarsamente controllata diventa invalidante per i pazienti e le loro famiglie e la scarsa adesione al trattamento spesso si traduce in esiti insoddisfacenti.

Dermatite AtopicaNewsPatologie croniche
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.