Carcinoma basocellulare, diamo i numeri su un tumore della pelle poco noto

14 settembre 2020 – E’ il tumore della pelle maligno più frequente nonché la forma più comune tra tutte le tipologie di cancro che colpiscono l’uomo. Ciò nonostante il carcinoma basocellulare è una malattia oncologica ancora poco conosciuta. Ecco qualche numero che la descrive:

  • 15-20 anni: è il tempo che solito trascorre tra l’esposizione ai raggi UV e l’esordio clinico della malattia
  • 100 persone su 100mila abitanti: è l’incidenza annua in Italia del carcinoma basocellulare
  • 68 anni: è l’età media della diagnosi del tumore
  • 10%: è la percentuale di casi in cui il tumore può invadere il tessuto circostante. Di solito causa distruzione tissutale locale, problemi funzionali e anche estetici. Va ricordato che può invadere delle strutture vitali come quelle dell’occhio, tuttavia eccezionalmente si diffonde per metastasi

“L’esposizione ai raggi UV e la predisposizione genetica sembrano essere i fattori più importanti che scatenano il tumore -afferma il prof. Franco Rongioletti, Direttore della Clinica Dermatologica Università degli Studi di Cagliari -Soprattutto risultano molto pericolose le esposizioni al sole intermittenti e intense (tipiche del periodo estivo) specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Un campanello d’allarme è rappresentato dalla tendenza alle scottature, piuttosto che all’abbronzatura, quando si va al mare o in montagna per una vacanza. Infatti, le persone con capelli biondi o rossi, carnagione e occhi chiari sono quelle più predisposte allo sviluppo del carcinoma basocellulare. Quando si hanno queste caratteristiche e quando si osserva la comparsa di lesioni cutanee rilevate che tendono ad accrescersi ed ulcerarsi bisogna recarsi da un dermatologo per una visita di controllo”.

Carcinoma basecellulareNewsTumori
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.