14 settembre 2020 – E’ il tumore della pelle maligno più frequente nonché la forma più comune tra tutte le tipologie di cancro che colpiscono l’uomo. Ciò nonostante il carcinoma basocellulare è una malattia oncologica ancora poco conosciuta. Ecco qualche numero che la descrive:
“L’esposizione ai raggi UV e la predisposizione genetica sembrano essere i fattori più importanti che scatenano il tumore -afferma il prof. Franco Rongioletti, Direttore della Clinica Dermatologica Università degli Studi di Cagliari -Soprattutto risultano molto pericolose le esposizioni al sole intermittenti e intense (tipiche del periodo estivo) specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Un campanello d’allarme è rappresentato dalla tendenza alle scottature, piuttosto che all’abbronzatura, quando si va al mare o in montagna per una vacanza. Infatti, le persone con capelli biondi o rossi, carnagione e occhi chiari sono quelle più predisposte allo sviluppo del carcinoma basocellulare. Quando si hanno queste caratteristiche e quando si osserva la comparsa di lesioni cutanee rilevate che tendono ad accrescersi ed ulcerarsi bisogna recarsi da un dermatologo per una visita di controllo”.