Cheratosi attinica, colpito un italiano over 70 su tre
La cheratosi attinica è una malattia della pelle che presenta una grande diffusione in molti Paesi Occidentali. Si calcola che interessi almeno il 30% degli over 70 che sono residenti in Italia. Si manifesta attraverso la formazione di lesioni o spessori su quelle zone della pelle che sono più esposte solitamente al sole. Si tratta di una prima manifestazione di una neoplasia cutanea che solo in rari casi si trasforma in un carcinoma invasivo. Ciò nonostante, non deve essere sottovalutata perché rappresenta un importante fattore di rischio per la salute di un numero sempre crescente di uomini e donne.
Per fare il punto sullo stato dell’arte della lotta alla malattia e presentare una nuova terapia topica si tiene una conferenza stampa on line. L’evento si svolge mercoledì 8 settembre dalle ore 11 alle 13. Partecipano all’evento come relatori: Ketty Peris, Presidente Nazionale della SIDEMAST (Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse), Piergiacomo Calzavara Pinton (Direzione UO Dermatologia AST Spedali Civili e Clinica Dermatologica Università di Brescia) e Giuseppe Argenziano (professore ordinario e direttore della clinica Dermatologica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli).
La registrazione è obbligatoria e va effettuata prima dell’inizio dell’evento. Per registrarsi è sufficiente cliccare qui e seguire la procedura. Di seguito trovate le istruzioni dettagliate su come iscriversi e partecipare alla conferenza.
La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta anche sulla pagina Facebook de LaPelleSiCura.