Candida: ecco i fattori di rischio che predispongono all’infezione

3 settembre 2020 – E’ la più frequente e diffusa infezione intima femminile. Si calcola infatti che colpisca, almeno una volta nella vita, il 70% delle donne in età fertile. E’ causata da un fungo (il candida albicans) che vive all’interno dell’apparato riproduttore femminile. Stiamo parlando della candida, un problema che può interessare anche gli uomini in quanto l’agente patogeno può essere trasmesso anche attraverso i rapporti sessuali. Si manifesta soprattutto attraverso perdite bianche che presentano una consistenza simile a ricotta. Questo sintomo va segnalato tempestivamente al proprio medico curante. Ecco quali sono i principali fattori di rischio che possono predisporre all’infezione:

  • alcune patologie come diabete e sindrome metabolica
  • dieta scorretta e troppo ricca di zuccheri o lieviti
  • uso di biancheria in fibre sintetiche o artificiali, salvaslip o protezione mestruale esterna
  • indossare frequentemente pantaloni eccessivamente attillati
  • fattori immunitari (genetici e acquisiti) o endocrini

Per prevenire le infezioni è fondamentale curare l’igiene intima femminile. In particolare bisogna evitare di utilizzare il detergente intimo a contatto diretto con la mucosa. E’ preferibile nell’acqua (oppure su una spugna) e successivamente sciacquare con acqua fresca e pulita. Infine per impedire la trasmissione del fungo con i rapporti sessuali è necessario l’uso del profilattico. Bisogna impiegarlo durante ogni tipo di rapporto sessuale e fin dall’inizio dell’amplesso.

CandidaMalattie venereeNews