25 Ottobre 2022

ISS: nuovo modello per lotta a infezioni sessualmente trasmesse

25 ottobre 2022 - Una rete con centri periferici territoriali (spoke) e centri di riferimento con elevate competenze multidisciplinari (hub), un accesso facilitato per i pazienti, in tempi brevi e con costo ridotto e una diffusione capillare degli strumenti di prevenzione. È questo il modello organ...
28 Giugno 2022

ISS: -22% d’infezioni sessualmente trasmesse nel 2020

28 giugno 2022 - Cala tra il 2019 e il 2020 il numero delle persone con una infezione sessualmente trasmessa (Ist) confermata, per la prima volta dal 2004. La riduzione è stata del 22,9%, più evidente tra le donne (-29,1%) rispetto agli uomini eterosessuali (-15,5%). Questi i dati del rapporto ann...
13 Aprile 2022

Malattie sessualmente trasmissibili in crescita: giovani più a rischio

13 aprile 2022 – Ogni giorno in tutto il mondo vengono contratte più di 1 milione di infezioni a trasmissione sessuale, per un’incidenza annua di 340 milioni di casi nei soggetti appartenenti alla fascia di età 15-49 anni. In Italia, dove le Malattie Trasmesse Sessualmente (MTS) sono monitorat...
7 Febbraio 2022

Gli adolescenti e l’educazione sentimentale

Napoli,7 febbraio 2022 – Prevenzione, sessualità, stili di vita, rapporto con gli adulti: questi i principali temi toccati dal progetto ‘La maleducazione sentimentale dei giovani’, realizzato da Fondazione PRO con il contributo di Fondazione Banco di Napoli, in collaborazione con la IV Munic...
15 Dicembre 2021

ISS: infezioni sessualmente trasmesse in aumento tra i giovani

15 dicembre 2021 - Clamidia, gonorrea, sifilide, condilomi anogenitali e herpes genitale. Sono solo alcune delle infezioni sessualmente trasmesse il cui trend risulta in crescita. In particolare interessa i giovanissimi tra i 15 e i 24 anni e le donne. I casi di Chlamydia trachomatis nel 2019 hanno ...
30 Luglio 2021

Cosa mi metto? Guida pratica per vestire la tua pelle.

Fare ordine è una tecnica liberatoria per sentirsi bene. E se riordinare il tuo armadio fosse il primo passo per sentirti meglio? E se nel riordinare tenessi solo capi adatti alle esigenze della tua pelle? Ordina i tuoi vestiti con metodo. È essenziale guardare il tuo guardaroba nel suo insieme ...
25 Gennaio 2021

Ecco quando e come la pelle diventa una “spia” di gravi malattie

25 gennaio 2021 - Stai notando cambiamenti repentini sulla tua pelle come, per esempio, modifiche al colore o allo spessore? La prudenza non è mai troppa e quindi vanno segnalati tempestivamente ad un medico. Potrebbe trattarsi di piccoli problemi di salute di facile risoluzione (come una dermatite...
11 Gennaio 2021

Farmaci: ecco le principali domande e risposte

Roma, 11 gennaio 2021 - Nel 2019, in Italia, sono stati venduti in farmacia quasi 2 miliardi di confezioni di farmaci. Si è registrato un aumento del +2% rispetto all’anno precedente e il 72% delle dosi è erogato a carico del servizio sanitario nazionale. Il restante 28% è invece acquistato dir...
7 Dicembre 2020

La pelle come spia di malattie interne

La nostra pelle può essere una sorta di "spia" per alcune patologie interne? Lo abbiamo chiesto al prof. Franco Rongioletti (Direttore della Clinica Dermatologica Università degli Studi di Cagliari e membro del Comitato Scientifico de LaPelleSiCura).   ...
27 Novembre 2020

L’importanza crescente dei social media per conoscere e gestire le malattie della pelle.

“I social media non sono solo uno strumento per costruire relazioni ma anche un bene per la salute di molte persone”, afferma Giusi Pintori, Project manager di La Pelle Si Cura. La mia decennale esperienza affianco ai pazienti è segnata fortemente da incontri sui social che occasionano la possi...