Orticaria Cronica

Come si manifesta

Si caratterizza dalla presenza di pomfi e angioedemi (lesioni e bolle) sulla pelle di colore rosa o rosso che hanno un diametro variabile (da pochi millimetri a una decina di centimetri). Possono comparire in quasi tutti i punti della pelle ma incluso il palmo delle mani, cuoio capelluto, piante dei piedi. Un altro sintomo usuale è il forte prurito che tende a diventare più intenso e fastidioso durante la sera e la notte.

Cosa dice la scienza
Nella metà dei pazienti è presente anche l’angioedema che si caratterizza da gonfiore senza eritema e prurito. Si parla di orticaria cronica quando il disturbo dura più di sei settimane. La qualità della vita nei pazienti che hanno una sintomatologia cronica è fortemente compromessa.

Orticaria Cronica

Prevalenza
Colpisce circa il 0,1% della popolazione generale ma il numero complessivo di casi potrebbe essere più alto. La orticaria cronica interessa soprattutto gli adulti di sesso femminile ed è più grave poco prima e durante il periodo delle mestruazioni. Non è stata dimostrata la familiarità della malattia.

Diagnosi
E’sufficiente una visita con il medico di medicina generale o con uno specialista dermatologo per avere una diagnosi. A volte possono essere necessari alcuni test allergologici cutanei e esami del sangue per verificare se sono presenti altri problemi di salute (come la presenza di malattie autoimmuni sistemiche o allergie alimentari).

Terapie
Il trattamento farmacologico è basato sulla somministrazione di immunomodulatori e antistaminici H1. Sono terapie da assumere tutti i giorni, dietro prescrizione medica, e sono in grado di controllare i sintomi primo fra tutti il forte prurito e i pomfi. Quando invece la patologia è particolarmente grave, aggressiva e fastidiosa al paziente è necessario somministrare steroidi sistemici, ciclosporina o farmaci più potenti come gli anticorpi monoclonali. Scopo delle terapie è controllare in maniera rapida e completa i sintomi.

 

Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.