15 Settembre 2021

Linfoma Cutaneo a Cellule T, fino a 7 anni per una diagnosi corretta

15 settembre 2021 – Fino a 7 anni per ottenere una diagnosi corretta e confermata. È questo il lasso di tempo che può trascorrere per individuare un linfoma cutaneo a cellule T (CTCL), una forma rara di tumore1. Si manifesta con sintomi molto simili a quelle di altre malattie più comuni della p...
9 Luglio 2021

“Gli speciali” di “La pelle Si Cura”.

Gli speciali di “La pelle si cura” sono i nostri follower e i nostri lettori. Dedichiamo ad essi il nostro lavoro riportando gli studi della comunità scientifica nazionale ed internazionale, volti a mettere in evidenza la compromissione della qualità di vita che accompagna alcune malattie...
19 Maggio 2021

Consulenze video gratuite “a tu per tu” tra medico e paziente

19 maggio 2021 - Il portale LaPelleSiCura ti offre la possibilità di effettuare una consulenza 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂 online in video con medici specialisti esperti sulla patologia, disagio o lesione per il quale richiedi un consulto. Prenota la tua consulenza nel rispetto della tua priv...
5 Maggio 2021

Seguici anche sui Social Media!!!

La Pelle Si Cura è presente e attiva anche sui principali Social Media. E' possibile seguire tutte le nostre iniziative riguardanti le numerose malattie della pelle. Siamo on line su Facebook  You Tube  e Instagram Anche sui i nostri Social Media pazienti, familiari o caregiver possono in...
18 Febbraio 2021

Hai dubbi o domande? Chiedi all’esperto!!!

Soffri di una malattia dermatologica e hai delle domande  o dubbi che ti assillano? Chiedi ai nostri esperti!  Ti risponderemo il prima possibile! Ecco una delle domande che sono arrivate al nostro portale: Buongiorno, da sempre soffro di dermatite atopica. Ho fatto già diverse volte l...
4 Febbraio 2021

Partecipa al nostro nuovo sondaggio!!!

La pandemia e il lockdown stanno creando problemi ai pazienti italiani? Aiutaci a scoprirlo partecipando a questo breve sondaggio. La seguente indagine è anonima ed è volta ad evidenziare eventuali difficoltà di accesso alle visite dermatologiche presso gli ospedali, le cliniche e gli ambulatori ...
25 Gennaio 2021

Ecco quando e come la pelle diventa una “spia” di gravi malattie

25 gennaio 2021 - Stai notando cambiamenti repentini sulla tua pelle come, per esempio, modifiche al colore o allo spessore? La prudenza non è mai troppa e quindi vanno segnalati tempestivamente ad un medico. Potrebbe trattarsi di piccoli problemi di salute di facile risoluzione (come una dermatite...
27 Novembre 2020

L’importanza crescente dei social media per conoscere e gestire le malattie della pelle.

“I social media non sono solo uno strumento per costruire relazioni ma anche un bene per la salute di molte persone”, afferma Giusi Pintori, Project manager di La Pelle Si Cura. La mia decennale esperienza affianco ai pazienti è segnata fortemente da incontri sui social che occasionano la possi...
13 Ottobre 2020

Studio: il Coronavirus sopravvive per 9 ore sulla pelle

13 ottobre 2020 – Il Covid-19 può persistere sulla pelle umana molto più a lungo di quanto possano fare quello dell'influenza. E’ quanto sostiene uno studio, condotto da ricercatori in Giappone, che ha mostrato che il Sars-Cov-2 è rimasto vitale su campioni di pelle umana per circa 9 ore. Que...
28 Settembre 2020

Malattie dermatologiche: 9 pazienti su 10 chiedono più informazioni

Al via “LaPelleSiCura”, il 1° progetto educazionale su patologie cutanee Roma, 28 settembre 2020 – Gli italiani alle prese con una malattia dermatologica vogliono ricevere maggiori informazioni. Sei pazienti su dieci vanno regolarmente dallo specialista per visite di controllo. Tuttavia b...