9 Febbraio 2021

Melanoma, fondamentale il ruolo della diagnosi precoce

9 febbraio 2021 - Nonostante il livello di conoscenza sul melanoma sia migliorato negli ultimi anni ancora troppi casi vengono individuati tardivamente. In Italia si registra infatti un incremento della mortalità e ogni anno la neoplasia determina oltre 2.000 decessi. Come possiamo spiegare questo ...
4 Febbraio 2021

Si celebra oggi il World Cancer Day

TUMORI: IN 10 ANNI +37% DI PAZIENTI VIVI DOPO LA DIAGNOSI MA OLTRE 2 MILIONI DI SCREENING IN MENO NEI PRIMI 9 MESI DEL 2020 Beretta, Presidente AIOM: “I ritardi nelle diagnosi precoci possono causare un aumento della mortalità. I programmi di prevenzione siano riavviati quanto prima e finanzi...
1 Febbraio 2021

NON STIAMO NELLA PELLE! PUNTATA #6

Oggi intervistiamo Claudia: una paziente colpita da melanoma nonché presidente di Melavivo: Melanoma vivere coraggiosamente. ...
29 Gennaio 2021

Melanoma: in arrivo vaccino che potrebbe difendere dalla recidiva

29 gennaio 2021 - Si chiama NeoVax, è un vaccino antitumorale che potrebbe essere efficace nel mantenere il controllo delle cellule cancerose anche a distanza di quattro anni dalla somministrazione. Pubblicato sulla rivista Nature Medicine, il promettente risultato è stato raggiunto dagli esperti ...
19 Gennaio 2021

Melanoma: individuati i meccanismi di resistenza ai farmaci

19 gennaio 2021 - Individuati i nuovi meccanismi che spiegano, almeno in parte, il grave problema della resistenza ai farmaci nel melanoma. Si tratta della forma più letale di cancro della pelle il cui tasso di incidenza è in rapido aumento. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori d...
3 Dicembre 2020

NON STIAMO NELLA PELLE! SECONDA PUNTATA #5

3 dicembre 2020 - Continua la nostra rubrica dedicata alle storie dei pazienti. Sarà possibile interagire con commenti, domande e dubbi! Oggi intervistiamo Monica che ci riporta la sua esperienza diretta con il melanoma. Seguici anche sui nostri social media!!! ...
2 Dicembre 2020

Melanoma: in Italia 169.900 pazienti vivono dopo la diagnosi, +70% in 10 anni

Napoli, 2 dicembre 2020 – In dieci anni, in Italia, le persone vive dopo la diagnosi di melanoma sono aumentate di quasi il 70%: erano 100.910 nel 2010, sono 169.900 nel 2020. È un tumore della pelle in costante crescita, infatti nel 2020 sono stimati 14.900 nuovi casi, con un incremento del 20% ...
27 Novembre 2020

L’importanza crescente dei social media per conoscere e gestire le malattie della pelle.

“I social media non sono solo uno strumento per costruire relazioni ma anche un bene per la salute di molte persone”, afferma Giusi Pintori, Project manager di La Pelle Si Cura. La mia decennale esperienza affianco ai pazienti è segnata fortemente da incontri sui social che occasionano la possi...
13 Novembre 2020

Indicazioni per la corretta richiesta di una consulenza dermatologica urgente

L'emergenza Covid-19 ha messo in stand-by numerose visite dermatologiche. Non è sempre facile capire ed individuare quali consulti sono rimandabili e quali invece vanno assolutamente effettuati. Il dott. Luigi Pizzini, Dirigente Medico Struttura Semplice di Dermatologia Ospedale di...
11 Novembre 2020

Teledermatologia, il futuro è adesso.

In epoca Covid tutti siamo costretti a fare i conti con le nuove tecnologie, anche i più refrattari al loro utilizzo oggi si chiedono come sia possibile effettuare una visita soddisfacente a distanza con il proprio medico.  "La telemedicina in dermatologia è simile a una visita in ambulatorio, t...
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.