Tumori

Il cancro può interessare anche la nostra pelle e colpire soprattutto quelle zone del corpo più esposte al sole. Questi tumori si distinguono principalmente in tre categorie: il carcinoma squamocellulare, il carcinoma basocellulare e il melanoma (una malattia particolarmente insidiosa ed aggressiva).
Sono patologie in crescita in Italia e più in generale in quasi tutti i Paesi occidentali. Sono principalmente causate da un’esposizione non corretta ai raggi solari. La prima regola per prevenirle è prestare molta attenzione tutto l’anno (e non solo nei mesi estivi) quando si passano molte ore sotto il sole. Bisogna sempre utilizzare una crema solare protettiva quando siamo in vacanza al mare o in montagna. Non solo. Chi lavora all’aria aperta dovrebbe indossare sempre una maglietta o un capellino. L’abbronzatura artificiale va invece evitata il più possibile perché rappresenta un pericoloso fattore di rischio. Per esempio l’uso delle lampade abbronzanti prima dei 30 anni aumenta del 75% il rischio di melanoma. Infine la prevenzione passa anche da un controllo periodico e costante dei nei. E’ buona norma andare regolarmente dal dermatologo per una visita specialistica: la mappatura dei nei.

Cancro tumore
Grazie alla ricerca medico-scientifica sono state messe a punto negli ultimi anni armi terapeutiche molto efficaci. I trattamenti sono sempre più personalizzati e su misura del singolo paziente. Chirurgia, radioterapia, chemioterapia, terapie mirate, immunoterapia, crioterapia e terapia fotodinamica sono le principali armi disponibili. Possono essere utilizzate singolarmente oppure in combinazione. Come sempre in oncologia è indispensabile intervenire il prima possibile sul tumore quando cioè presenta dimensioni ridotte.

Clima causa in 30 anni 800mila vittime, in Italia 38mila

12 febbraio 2025 - Quasi 800mila persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno Disagi e feriteMelanomaNewsPatologie cronicheTumori

Dermatologi: “Pelle più esposta ai raggi solari, mappate i nei dopo le vacanze”

29 agosto 2023 - “Premesso che i nei vanno tenuti sotto controllo tutto l’anno, va detto che con la bella stagione ritorna una maggiore espos MelanomaNewsTumori

L’oncologo Ascierto: cautela su vaccino antimelanoma a mRna

6 maggio 2023 - Contro il melanoma, aggressivo tumore della pelle che solo in Italia registra circa 15mila casi l'anno, "abbiamo oggi varie armi MelanomaNewsTumori

ECDC: “Europa a rischio epidemie per lacune in copertura vaccinale”

24, aprile 2023 - Europa a rischio epidemie per le persistenti lacune nella copertura vaccinale nei Paesi di Unione europea e Spazio economico eu NewsTumori

Covid, l’oncologo: “Bene la proroga sull’obbligo di mascherine in ospedali e Rsa’

22 dicembre 2022 - “Condivido pienamente quanto annunciato dal ministro della Salute Schillaci sull'obbligo di indossare le mascherine in osped NewsTumori

Tumori: da vaccini mRna possibile svolta in 5 anni

16 dicembre 2022 - Dopo essere stata la migliore arma contro la pandemia da Covid-19, la tecnologia basata sull'Rna messaggero potrebbe portare i NewsTumori

Cancro: altezza e adipe influenzano il rischio di ammalarsi

12 dicembre 2022 – Il rischio di ammalarsi di cancro è influenzato dalla quantità di grasso in eccesso e dall’altezza. Inoltre, la conforma NewsTumori

CENSIS: Per 6 italiani su 10 dopo la pandemia il SSN migliorerà

5 dicembre 2022 - Per il 61% degli italiani il nostro servizio sanitario nazionale migliorerà nei prossimi anni anche grazie alle lezioni appres NewsPatologie cronicheTumori

Melanoma: in Australia Tik Tok censura sfide e video sulle abbronzature

Sydney, 2 dicembre 2022 - La compagnia di social media Tik Tok si prepara a vietare i video che incoraggiano l'abbronzatura e ad aggiungere invec MelanomaNewsTumori

Napoli per quattro giorni capitale mondiale dell’immunoterapia

1 dicembre 2022 - I massimi esperti a livello internazionale si confrontano sulle nuove strategie terapeutiche, sui nuovi target, su cure sempre NewsTumori

Cheratosi attinica: in Italia colpite oltre 400mila persone

Roma, 8 settembre 2021 – Gli oltre 400mila uomini e donne che nel nostro Paese sono colpiti da cheratosi attinica hanno da oggi a disposizione

Cheratosi attinicaNewsTumori

Cheratosi attinica, colpito un italiano over 70 su tre

La cheratosi attinica è una malattia della pelle che presenta una grande diffusione in molti Paesi Occidentali. Si calcola che interessi almeno

Cheratosi attinicaNews

Cheratosi attinica, diamo qualche numero su una malattia poco nota

31 agosto 2021 - E’ una patologia dermatologica molto diffusa ma di cui si parla ancora poco nel nostro Paese. E’ la cheratosi attinica, una

Cheratosi attinicaNews

La cura degli anziani in dermatologia

Cos'è la dermatologia geriatrica? Da un punto di vista puramente definitorio, la dermatologia geriatrica si riferisce alla pratica della der

Carcinoma squamocellulareCheratosi attinicaDanni esteticiDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsPiagheTumoriUlcere

L’esperto risponde – con il prof. Giuseppe Argenziano parliamo di tumori della pelle

Melanoma e tumori della pelle, scopriamo cosa sono e parliamone con il professor Giuseppe Argenziano.

Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaLinfoma CutaneoMelanomaTumoriTV

Tumori della pelle: la prevenzione non è soltanto usare la crema solare

31 agosto 2020 - I tumori che interessano la nostra pelle hanno un minimo comune denominatore: l'esposizione ai raggi UV che favorisce, ogni ann

Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsTumori

Tumori della cute (non melanoma) a che punto siamo?

2 settembre 2021 - Non esiste solo il melanoma come tumore della pelle. Questa è una categoria molto ampia e che riguarda diverse patologie. Che

Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareLinfoma CutaneoNewsTumori

La cura degli anziani in dermatologia

Cos'è la dermatologia geriatrica? Da un punto di vista puramente definitorio, la dermatologia geriatrica si riferisce alla pratica della der

Carcinoma squamocellulareCheratosi attinicaDanni esteticiDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsPiagheTumoriUlcere

Carcinoma a cellule squamose: ecco cosa devi sapere sulla malattia

5 marzo 2021 - Se trovi una macchia sulla pelle che sta crescendo, sanguinando o cambiando in qualsiasi modo, consulta un dermatologo certificato

Carcinoma squamocellulareNewsTumori

Carcinoma squamoso della pelle: 5 cose da sapere

Il carcinoma squamoso è un tumore maligno della pelle molto aggressivo e purtroppo molto diffuso. È infatti il 2° tumore cutaneo più diffusio

Carcinoma squamocellulareNews

L’esperto risponde – con il prof. Giuseppe Argenziano parliamo di tumori della pelle

Melanoma e tumori della pelle, scopriamo cosa sono e parliamone con il professor Giuseppe Argenziano.

Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaLinfoma CutaneoMelanomaTumoriTV

Tumori della pelle: la prevenzione non è soltanto usare la crema solare

31 agosto 2020 - I tumori che interessano la nostra pelle hanno un minimo comune denominatore: l'esposizione ai raggi UV che favorisce, ogni ann

Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsTumori

Clima causa in 30 anni 800mila vittime, in Italia 38mila

12 febbraio 2025 - Quasi 800mila persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno

Disagi e feriteMelanomaNewsPatologie cronicheTumori

Dermatologi: “Pelle più esposta ai raggi solari, mappate i nei dopo le vacanze”

29 agosto 2023 - “Premesso che i nei vanno tenuti sotto controllo tutto l’anno, va detto che con la bella stagione ritorna una maggiore espos

MelanomaNewsTumori

L’oncologo Ascierto: cautela su vaccino antimelanoma a mRna

6 maggio 2023 - Contro il melanoma, aggressivo tumore della pelle che solo in Italia registra circa 15mila casi l'anno, "abbiamo oggi varie armi

MelanomaNewsTumori

Melanoma: in Australia Tik Tok censura sfide e video sulle abbronzature

Sydney, 2 dicembre 2022 - La compagnia di social media Tik Tok si prepara a vietare i video che incoraggiano l'abbronzatura e ad aggiungere invec

MelanomaNewsTumori

 APAIM: “Troppi giovani ancora oggi sottovalutano melanoma”

17 ottobre 2022 – “Il melanoma colpisce sempre più giovani perché questo tumore della pelle è ancora troppo sottovalutato, e non c’è la

MelanomaNewsTumori

Il corto “Amici per la pelle” vince il premio AIOM “Oncologia e cinema”

Roma, 30 settembre 2022 – Il cortometraggio “Amici Per La Pelle” vince la settima edizione del Premio “Oncologia e Cinema” promosso da

MelanomaNewsTumori

Caldo in Italia, FIMP: “Proteggere occhi e pelle bimbi non solo al mare”

05 agosto 2022 - Sull'Italia è arrivata una nuova ondata di calore con temperature molto sopra la media e i bambini molto piccoli sono tra le c

Danni esteticiMelanomaNewsPatologie cronicheTumori

Caldo record: attenzione anche a farmaci e medicinali!

27 luglio 2022 - L’estate del 2022 rischia di essere una delle più calde di sempre. La situazione metereologica non è, almeno per il momento,

MelanomaNewsPatologie cronicheTumori

Influenza: Società Scientifiche sollecitano sulla vaccinazione

19 luglio 2022 - "La minore circolazione del virus dell'influenza negli ultimi anni ha ridotto l'immunità naturale" ma "il Covid-19 non deve dis

MelanomaNewsPatologie cronicheTumori

Sileri: “Importante inserire screening melanomi in prevenzione gratuita”

24 giugno 2022 - "La questione dermatologica è anche una questione di salute Pubblica: se ogni italiano potesse fare una visita dermatologica al

MelanomaNewsTumori
Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.