Il cancro può interessare anche la nostra pelle e colpire soprattutto quelle zone del corpo più esposte al sole. Questi tumori si distinguono principalmente in tre categorie: il carcinoma squamocellulare, il carcinoma basocellulare e il melanoma (una malattia particolarmente insidiosa ed aggressiva).
Sono patologie in crescita in Italia e più in generale in quasi tutti i Paesi occidentali. Sono principalmente causate da un’esposizione non corretta ai raggi solari. La prima regola per prevenirle è prestare molta attenzione tutto l’anno (e non solo nei mesi estivi) quando si passano molte ore sotto il sole. Bisogna sempre utilizzare una crema solare protettiva quando siamo in vacanza al mare o in montagna. Non solo. Chi lavora all’aria aperta dovrebbe indossare sempre una maglietta o un capellino. L’abbronzatura artificiale va invece evitata il più possibile perché rappresenta un pericoloso fattore di rischio. Per esempio l’uso delle lampade abbronzanti prima dei 30 anni aumenta del 75% il rischio di melanoma. Infine la prevenzione passa anche da un controllo periodico e costante dei nei. E’ buona norma andare regolarmente dal dermatologo per una visita specialistica: la mappatura dei nei.
Grazie alla ricerca medico-scientifica sono state messe a punto negli ultimi anni armi terapeutiche molto efficaci. I trattamenti sono sempre più personalizzati e su misura del singolo paziente. Chirurgia, radioterapia, chemioterapia, terapie mirate, immunoterapia, crioterapia e terapia fotodinamica sono le principali armi disponibili. Possono essere utilizzate singolarmente oppure in combinazione. Come sempre in oncologia è indispensabile intervenire il prima possibile sul tumore quando cioè presenta dimensioni ridotte.
Roma, 8 settembre 2021 – Gli oltre 400mila uomini e donne che nel nostro Paese sono colpiti da cheratosi attinica hanno da oggi a disposizione
Cheratosi attinicaNewsTumoriLa cheratosi attinica è una malattia della pelle che presenta una grande diffusione in molti Paesi Occidentali. Si calcola che interessi almeno
Cheratosi attinicaNews31 agosto 2021 - E’ una patologia dermatologica molto diffusa ma di cui si parla ancora poco nel nostro Paese. E’ la cheratosi attinica, una
Cheratosi attinicaNewsCos'è la dermatologia geriatrica? Da un punto di vista puramente definitorio, la dermatologia geriatrica si riferisce alla pratica della der
Carcinoma squamocellulareCheratosi attinicaDanni esteticiDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsPiagheTumoriUlcereMelanoma e tumori della pelle, scopriamo cosa sono e parliamone con il professor Giuseppe Argenziano.
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaLinfoma CutaneoMelanomaTumoriTV31 agosto 2020 - I tumori che interessano la nostra pelle hanno un minimo comune denominatore: l'esposizione ai raggi UV che favorisce, ogni ann
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsTumori2 settembre 2021 - Non esiste solo il melanoma come tumore della pelle. Questa è una categoria molto ampia e che riguarda diverse patologie. Che
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareLinfoma CutaneoNewsTumoriLa Commissione Europea ha approvato cemiplimab, nome commerciale Libtayo, sviluppato da un programma congiunto Sanofi – Regeneron, per il
Carcinoma basecellulareNewsTumoriMelanoma e tumori della pelle, scopriamo cosa sono e parliamone con il professor Giuseppe Argenziano.
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaLinfoma CutaneoMelanomaTumoriTV14 settembre 2020 - E’ il tumore della pelle maligno più frequente nonché la forma più comune tra tutte le tipologie di cancro che colpiscon
Carcinoma basecellulareNewsTumori31 agosto 2020 - I tumori che interessano la nostra pelle hanno un minimo comune denominatore: l'esposizione ai raggi UV che favorisce, ogni ann
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsTumori2 settembre 2021 - Non esiste solo il melanoma come tumore della pelle. Questa è una categoria molto ampia e che riguarda diverse patologie. Che
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareLinfoma CutaneoNewsTumoriCos'è la dermatologia geriatrica? Da un punto di vista puramente definitorio, la dermatologia geriatrica si riferisce alla pratica della der
Carcinoma squamocellulareCheratosi attinicaDanni esteticiDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsPiagheTumoriUlcere5 marzo 2021 - Se trovi una macchia sulla pelle che sta crescendo, sanguinando o cambiando in qualsiasi modo, consulta un dermatologo certificato
Carcinoma squamocellulareNewsTumoriIl carcinoma squamoso è un tumore maligno della pelle molto aggressivo e purtroppo molto diffuso. È infatti il 2° tumore cutaneo più diffusio
Carcinoma squamocellulareNewsMelanoma e tumori della pelle, scopriamo cosa sono e parliamone con il professor Giuseppe Argenziano.
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaLinfoma CutaneoMelanomaTumoriTV31 agosto 2020 - I tumori che interessano la nostra pelle hanno un minimo comune denominatore: l'esposizione ai raggi UV che favorisce, ogni ann
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsTumori12 febbraio 2025 - Quasi 800mila persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno
Disagi e feriteMelanomaNewsPatologie cronicheTumori29 agosto 2023 - “Premesso che i nei vanno tenuti sotto controllo tutto l’anno, va detto che con la bella stagione ritorna una maggiore espos
MelanomaNewsTumori6 maggio 2023 - Contro il melanoma, aggressivo tumore della pelle che solo in Italia registra circa 15mila casi l'anno, "abbiamo oggi varie armi
MelanomaNewsTumoriSydney, 2 dicembre 2022 - La compagnia di social media Tik Tok si prepara a vietare i video che incoraggiano l'abbronzatura e ad aggiungere invec
MelanomaNewsTumori17 ottobre 2022 – “Il melanoma colpisce sempre più giovani perché questo tumore della pelle è ancora troppo sottovalutato, e non c’è la
MelanomaNewsTumoriRoma, 30 settembre 2022 – Il cortometraggio “Amici Per La Pelle” vince la settima edizione del Premio “Oncologia e Cinema” promosso da
MelanomaNewsTumori05 agosto 2022 - Sull'Italia è arrivata una nuova ondata di calore con temperature molto sopra la media e i bambini molto piccoli sono tra le c
Danni esteticiMelanomaNewsPatologie cronicheTumori27 luglio 2022 - L’estate del 2022 rischia di essere una delle più calde di sempre. La situazione metereologica non è, almeno per il momento,
MelanomaNewsPatologie cronicheTumori19 luglio 2022 - "La minore circolazione del virus dell'influenza negli ultimi anni ha ridotto l'immunità naturale" ma "il Covid-19 non deve dis
MelanomaNewsPatologie cronicheTumori24 giugno 2022 - "La questione dermatologica è anche una questione di salute Pubblica: se ogni italiano potesse fare una visita dermatologica al
MelanomaNewsTumori15 settembre 2021 – Fino a 7 anni per ottenere una diagnosi corretta e confermata. È questo il lasso di tempo che può trascorrere per individ
IniziativeLinfoma CutaneoNewsTumori2 settembre 2021 - Non esiste solo il melanoma come tumore della pelle. Questa è una categoria molto ampia e che riguarda diverse patologie. Che
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareLinfoma CutaneoNewsTumoriKyowa Kirin ha annunciato una nuova analisi dei dati che mostrano miglioramenti significativi della qualità della vita nei pazienti con linfoma
Linfoma CutaneoNewsMelanoma e tumori della pelle, scopriamo cosa sono e parliamone con il professor Giuseppe Argenziano.
Carcinoma basecellulareCarcinoma squamocellulareCheratosi attinicaLinfoma CutaneoMelanomaTumoriTV