Patologie Croniche

Sono le malattie più diffuse e frequenti che colpiscono la nostra pelle. Possono avere cause diverse e vanno curate di solito per lunghi periodi (a volte anche per tutta la vita). Alcune, come la dermatite atopica, compaiono durante l’infanzia, altre durante l’adolescenza come l’idrosadenite suppurativa mentre altre, come la psoriasi, hanno un peggioramento dei sintomi in età adulta. Le cause sono molteplici: genetica, stili di vita errati, fattori psicologici o ambientali oppure un mal funzionamento del nostro sistema immunitario (le “difese naturali” dell’organismo). Su alcune patologie (e più in generale sui disturbi della pelle) pesano luoghi comuni non sempre corretti da un punto di vista scientifico. Il più diffuso è che siano sempre delle malattie contagiose e quindi bisogna stare molto attenti a stare a contatto con chi ne soffre. Questo è un pregiudizio può a volte rendere ancora più difficile le condizioni del malato.

 

Le malattie croniche della pelle minano seriamente la qualità di vita del paziente che spesso riscontra problemi oggettivi nella vita sociale, lavorativa o affettiva di tutti i giorni. I segni vistosi sulla cute creano imbarazzo, sono a volte dolorosi o fastidiosi e rendono così tutt’altro facile la quotidianità. Oggi per fortuna esistono diversi trattamenti disponibili che sono in grado di migliorare le condizioni di salute e il benessere psico-fisico. E’ fondamentale però riuscire ad ottenere una diagnosi precoce così da poter intervenire il prima possibile con cure efficaci.

In caso di comparsa dei sintomi bisogna rivolgersi il prima possibile ad un dermatologo specialista e, nel caso dei pazienti più giovani, al proprio pediatria di famiglia.

Clima causa in 30 anni 800mila vittime, in Italia 38mila

12 febbraio 2025 - Quasi 800mila persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno Disagi e feriteMelanomaNewsPatologie cronicheTumori

Anmar: “Noi pazienti reumatici perdiamo 24 mln giorni lavoro l’anno”

21 aprile 2023 - Vivere con una malattia reumatologica può essere molto frustrante, tra difficoltà e dolori che rendono difficile lo svolgiment NewsPatologie croniche

CENSIS: Per 6 italiani su 10 dopo la pandemia il SSN migliorerà

5 dicembre 2022 - Per il 61% degli italiani il nostro servizio sanitario nazionale migliorerà nei prossimi anni anche grazie alle lezioni appres NewsPatologie cronicheTumori

Max Allegri docente all’Università Politecnica delle Marche

30 novembre 2022 – Dalla panchina fino alla cattedra universitaria per spiegare come fare gruppo per raggiungere gli obiettivi, in campo come i NewsPatologie cronicheTumori

Reumatologia, in Italia oltre 1 milione di pazienti “inconsapevoli”

24 novembre 2022 – Nel nostro Paese oltre un milione di persone vive ignorando di avere una malattia reumatologica. La causa? le diagnosi tardi NewsPatologie croniche

Infettivologi: virus e batteri minaccia costante, serve una solida rete

21 novembre 2022 - Le infezioni virali e batteriche "sono una minaccia costante" contro la quale "una solida rete infettivologica e una costante Disagi e feriteNewsPatologie croniche

ISS: nuovo modello per lotta a infezioni sessualmente trasmesse

25 ottobre 2022 - Una rete con centri periferici territoriali (spoke) e centri di riferimento con elevate competenze multidisciplinari (hub), un Malattie venereeNewsPatologie croniche

OMS: “A causa della sedentarietà entro il 2030 avremo 500 milioni di malati”

19 ottobre 2022 - Entro il 2030 quasi 500 milioni di persone si ammaleranno a causa della sedentarietà e i costi sfioreranno i 300 miliardi di d NewsPatologie croniche

Obesità, cardiologi: “È malattia, body positivity non va fraintesa”

19 settembre 2022 - "Non ci stancheremo mai di ribadire che i chili di troppo vanno considerati una malattia vera e propria, oltre che un importa Danni esteticiNewsPatologie cronicheTumori

Obesità infantile, scoperta causa effetto yo-yo dopo la dieta

16 settembre 2022 - La parte più dura di una dieta non è solo perdere chili ma soprattutto cercare di non riguadagnarli. E’ l’effetto yo-yo NewsPatologie croniche

Il dermatologo: “La telemedicina risposta efficace per i pazienti con psoriasi”

10 novembre 2021 - La pandemia ha costretto molti medici a ricorrere alla telemedicina per effettuare visite e mantenere il contatto con i pazien

NewsPsoriasi

Farmaci: “I biologici migliorano la pelle delle pazienti psoriasi”

1 ottobre 2021 - In Italia sono circa 3 milioni le persone che vivono con la psoriasi, una malattia cronica che ha tipicamente un andamento cicli

NewsPatologie cronichePsoriasi

Cosa mi metto? Guida pratica per vestire la tua pelle.

Fare ordine è una tecnica liberatoria per sentirsi bene. E se riordinare il tuo armadio fosse il primo passo per sentirti meglio? E se nel riord

Dermatite AtopicaDisagi e feriteIdrosadenite SuppurativaMalattie venereeNewsOrticaria CronicaPatologie cronichePsoriasi

Prevenire i danni alla pelle nei luoghi di lavoro

Il lavoratore ha il dovere di proteggere i suoi dipendenti e sé stesso dai rischi sul posto di lavoro. I dipendenti hanno anche la responsabilit

Dermatite AtopicaDisagi e feriteMicosi della pelle e delle unghieNewsOrticaria CronicaPatologie cronichePsoriasi

Sport: quanti benefici per la pelle!

Lo sport aiuta la pelle a difendersi da molti danni. Studi dimostrano che l'esercizio in generale, sia che si tratti di allenamento di resistenza

Danni esteticiDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsPatologie cronichePsoriasi

La pelle si cura con la Medicina Estetica?

La persona che si sottopone alla medicina estetiche non è più solo quella sana e in ottima salute ma oggi, grazie alla ricerca che ci mette a d

Danni esteticiDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMelanomaNewsPatologie cronichePsoriasiTumori

Questi alimenti, secondo un nuovo studio, possono devastare la tua pelle

28 giugno 2021 - La tua pelle è un po' macchiata o spenta? O, peggio ancora, quel fastidioso disturbo della pelle si sta infiammando più del so

NewsPsoriasi
dermatologia

Visite gratuite dedicate esclusivamente a pazienti sordi

28 maggio 2021 - Visite gratuite in presenza dedicate esclusivamente a pazienti sordi  tenute da una specialista che ha imparato il linguaggio L

Disagi e feriteMelanomaNewsPatologie cronichePsoriasiTumori

Psoriasi:  su ‘Nejm’ 2 studi promuovono monoclonale Ucb

11 maggio 2021 - Due studi di fase clinica 3 pubblicati sul 'Nejm' dimostrano il profilo di sicurezza e di efficacia dell'anticorpo monoclonale

NewsPsoriasi

Psoriasi: ecco come la patologia si manifesta sulla nostra cute

14 aprile 2021 - Quali sono le manifestazioni più comuni sulla cute della psoriasi? Lo abbiamo chiesto al dott. Andrea Conti, Dirigente Medico p

NewsPatologie cronichePsoriasi

Cosa mi metto? Guida pratica per vestire la tua pelle.

Fare ordine è una tecnica liberatoria per sentirsi bene. E se riordinare il tuo armadio fosse il primo passo per sentirti meglio? E se nel riord

Dermatite AtopicaDisagi e feriteIdrosadenite SuppurativaMalattie venereeNewsOrticaria CronicaPatologie cronichePsoriasi

Prevenire i danni alla pelle nei luoghi di lavoro

Il lavoratore ha il dovere di proteggere i suoi dipendenti e sé stesso dai rischi sul posto di lavoro. I dipendenti hanno anche la responsabilit

Dermatite AtopicaDisagi e feriteMicosi della pelle e delle unghieNewsOrticaria CronicaPatologie cronichePsoriasi

“Gli speciali” di “La pelle Si Cura”.

Gli speciali di “La pelle si cura” sono i nostri follower e i nostri lettori. Dedichiamo ad essi il nostro lavoro riportando gli studi d

AcneDermatite AtopicaIniziativeNewsTumori
CONGRESSO SIME 2021

𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 16/17/18 LUGLIO 42° CONGRESSO SIME

Evidence Based Aesthetic Medicine Linee guida per una efficace Medicina Estetica Eccoci traghettati al 2021… e in

AcneAdipeDanni esteticiDermatite AtopicaDisagi e feriteInvecchiamento cutaneoMicosi della pelle e delle unghieNewsPatologie croniche

Clara: “La dermatite atopica mi sta rovinando la vita…”

Gentilissimi, scrivo perché ho visto la recente intervista di Giusi ad Ornella che ha la psoriasi e sono rimasta colpita dalla comprensione c

Dermatite AtopicaNews

Dermatite atopica: in arrivo nuova terapia per i pazienti

10 febbraio 2021 - Grande attesa in Europa per Tralokinumab, nuovo farmaco per la dermatite atopica di LeoPharma. Secondo uno studio, presentato

Dermatite AtopicaNews

Psoriasi e Dermatite Atopica, terapie innovative preziosa risorsa per i pazienti

14 dicembre 2020 - Sono patologie infiammatorie croniche contro le quali fino a una decina di anni fa non esistevano terapie codificate, stabili

Dermatite AtopicaNewsPatologie cronichePsoriasi

L’esperto risponde: dermatite atopica, rispondiamo alle vostre domande

24 novembre 2020 - Abbiamo intervistato il prof. Piergiorgio Malagoli, dermatologo e responsabile della Psocare Unit presso l'IRCCS Policlinico S

Dermatite AtopicaNewsTV

L’esperto risponde! Psoriasi e Dermatite atopica, le terapie innovative

06 novembre 2020 - Cosa sono le terapie innovative contro la psoriasi e la dermatite atopica? Quali benefici possono apportare ai pazienti colpit

Dermatite AtopicaNewsPatologie cronichePsoriasiTV

Una storia di una paziente con dermatite atopica

5 novembre 2020 - Sono Beatrice, vivo a Venezia, ho 38 anni. Dai ricordi di mia madre, ho iniziato a soffrire di dermatite atopica all’incirca

Dermatite AtopicaNews

Cosa mi metto? Guida pratica per vestire la tua pelle.

Fare ordine è una tecnica liberatoria per sentirsi bene. E se riordinare il tuo armadio fosse il primo passo per sentirti meglio? E se nel riord

Dermatite AtopicaDisagi e feriteIdrosadenite SuppurativaMalattie venereeNewsOrticaria CronicaPatologie cronichePsoriasi

La sessualità nelle persone colpite da idrosadenite suppurativa

L'idrosadenite suppurativa (Hs) è una seria patologia della pelle che può influenzare il modo in cui una persona si rapporta con il proprio cor

Idrosadenite SuppurativaNews

Covid-19, perché è importante tagliare il fumo per l’idrosadenite

FONTE: CORRIERE DELLA SERAdi Vera Martinella Rinunciare alle sigarette è strategico al fine di limitare  i problemi causati da questa  mala

Idrosadenite SuppurativaNews
Giusi Pintori, idrosadenite

Vaccini Covid: denuncia dei pazienti di idrosadenite.

La pelle si cura ha al suo interno una Community italiana dei pazienti affetti da idrosadenite suppurativa che consta di oltre 3000 membri. Ogni

Idrosadenite SuppurativaNewsPatologie croniche

La malattia è ingestibile, non riesco più a vivere

Buonasera, sono Anna e le scrivo da Tivoli. Soffro di idrosadenite suppurativa da circa 12 anni. Ho 27 anni e oggi all'ennesima manifestazione in

Idrosadenite SuppurativaNews

L’esperto risponde: Idrosadenite suppurativa

1 dicembre 2020 - Abbiamo intervistato il dott. 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗲𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶, medico dirigente della Dermatologi

Idrosadenite SuppurativaNewsTV

NON STIAMO NELLA PELLE! SECONDA PUNTATA #2

12 novembre 2020 - Continua la nostra rubrica dedicata alle storie dei pazienti. Sarà possibile interagire con commenti, domande e dubbi! Ogg

Idrosadenite SuppurativaNewsPatologie cronicheTV

Idrosadenite suppurativa, che ruolo hanno lo stress e il nostro sistema immunitario?

25 agosto 2020 - Il sistema immunitario è uno dei nostri più potenti meccanismi biologici. E’ costruito per rilevare cose che sono fuori dall

Idrosadenite SuppurativaNews

Nessun elemento nella categoria

Panoramica privacy
La Pelle SiCura

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.